Earlybird conquista il titolo di Campione Mondiale ClubSwan 50
Porto Cervo, 21 giugno 2025. Si è conclusa oggi la tappa di Porto Cervo di The Nations League – Swan One Design Worlds, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con ClubSwan Racing. Earlybird ha vinto il Campionato Mondiale tra i ClubSwan 50, i vincitori nelle restanti classi sono: Mamao (ClubSwan 36), Pez de Abril (ClubSwan 42) e Swing (ClubSwan 28).
Un leggero vento da nord di circa 11 nodi andato a calare ha consentito lo svolgimento di due regate per tutte le classi, permettendo così di completare tutte le prove previste: 8 per le classi maggiori e 10 per i ClubSwan 28 alla loro prima Gold Cup in assoluto. 
SODW250621ff_08190 image
The Nations League – Swan One Design Worlds 2025
Con il sesto posto nella settima prova, il tedesco Earlybird si è laureato con una regata di anticipo Campione del Mondo ClubSwan 50. L’armatore Hendrik Brandis, al rientro in banchina ha dichiarato raggiante circondato dal suo equipaggio: “Siamo incredibilmente felici di essere Campioni del Mondo della classe ClubSwan 50, finalmente! È da tanti anni, sin dalla nascita della Classe, che cerchiamo di raggiungere questo obiettivo. Siamo arrivati per tre volte secondi, ma non ce l’avevamo mai fatta. Quest’anno invece tutto ha funzionato alla perfezione, un team fantastico, condizioni perfette e abbiamo vinto siamo molto, molto contenti e pronti a festeggiare!”Sul podio salgono Perhonen del britannico Ross Warburton, al secondo posto, e Moonlight del monegasco Graeme Peterson al terzo. Le due prove odierne sono state vinte rispettivamente da Giuliana di Alberto Franchi e Cuordileone di Leonardo Ferragamo.
SODW250621sg_16307 image
Il team Earlybird festeggia la vittoria del titolo di Campione del Mondo ClubSwan 50
Mamao del brasiliano Hakon Lorentzen si riconferma per la terza volta campione della classe ClubSwan 36. Con la vittoria nella prima prova, anche Mamao chiude i giochi in anticipo. Il team ungherese Black Battalion grazie a due secondi posti di giornata conquista il titolo di vicecampione. Terzo posto per Fra Martina dei fratelli Pavesio, che scartano l’ottavo posto della prima prova e si riscattano vincendo quella conclusiva. “Non riesco ancora a credere di essere riuscito a vincere il terzo titolo della classe ClubSwan 36 – ha spiegato Lorentzen festeggiando. Ho iniziato a navigare su un Optimist a 10 anni e mai avrei immaginato di arrivare così lontano. E poi vincere qui, nella splendida Porto Cervo, è qualcosa di speciale. Vincere è sempre bello, ovunque, ma qui lo è ancora di più”.
Mamao_-vincitore_ClubSwan_36 image
Mamao vincitore tra i ClubSwan 36
Anche nella classe ClubSwan 42 lo spagnolo Pez de Abril di José Maria Meseguer, un veterano della classe, ha vinto il titolo con una prova d’anticipo grazie al secondo posto nella settima prova. “Sono stato a Porto Cervo tantissime volte – ha dichiarato Meseguer – e nella maggior parte dei casi purtroppo non ho avuto molta fortuna. In questa occasione invece abbiamo addirittura conquistato la vittoria, siamo veramente felici del risultato. Regatare in una classe One Design è fantastico, quando tutte le barche sono identiche la competizione è estremamente serrata e ravvicinata, basti pensare ai giri di boa, sia nelle boline che nelle poppe, in cui la flotta arriva compatta. È un’esperienza unica, non la cambierei con niente al mondo”. Cede lo scettro il campione uscente Nadir (6-1) di Pedro Vaquer Comas, che sale sul secondo gradino del podio. Terzo posto per Canopo (4-0) di Adriano Majolino. 
SODW250621sg_15405 image
Pez de Abril vincitore tra i ClubSwan 42
Il nuovissimo monotipo ClubSwan 28 ha offerto spettacolo in mare, dimostrandosi una barca performante e divertente. Swing (3-1) del giapponese Keisuke Suzuki che si è avvalso per la tattica del pluriridato e oro olimpico nel 470 Will Ryan, iscrive il suo nome sulla prima Gold Cup della classe. Ma è stata battaglia con Marcello (5 -2) del socio YCCS Philippe Ligot che sale sul secondo gradino del podio e Play Bigger (1-3) dell’americano Al Ramadan. 
L’armatore timoniere di Swing, Keisuke Suzuki ha dichiarato: “Siamo felicissimi di aver vinto la prima Gold Cup della classe ClubSwan 28. Abbiamo regatato con differenti condizioni di vento ed è stato fantastico. Lo Yacht Club Costa Smeralda è stato davvero ospitale, siamo entusiasti dell’evento, grazie a tutti”.
SODW250621ff_08640 image
Swing vincitore tra i ClubSwan 28
La manifestazione si è conclusa con la tradizionale e partecipata premiazione in piazza Azzurra, antistante lo Yacht Club Costa Smeralda.
Andrea Recordati, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Il rapporto tra Nautor Swan e lo YCCS è speciale, basti pensare che alla Rolex Swan Cup dello scorso anno abbiamo festeggiato il quarantennale di reciproca e fruttuosa collaborazione. Ringrazio tutti i concorrenti per la loro presenza qui a Porto Cervo e Nautor Swan per averci scelto per questa The Nations League – Swan One Design Worlds, che ha tenuto a battesimo la prima Gold Cup per i ClubSwan 28. Il nostro campo di regata ha offerto ancora una volta condizioni diverse nell’arco di quattro giorni, dalla brezza leggera al Maestrale, rendendo completo e interessante l’evento. Congratulazioni ai vincitori e a tutti i presenti, vi aspettiamo alla Rolex Swan Cup 2026”.
Anche The Nations League – Swan One Design Worlds, evento di riferimento del calendario sportivo dello YCCS, ha seguito la checklist di Clean Regattas elaborata da Sailors for the Sea per una riduzione dell’impatto ambientale di un evento sportivo. A conclusione della manifestazione, The Nations League – Swan One Design Worlds ha ottenuto la certificazione Platinum Level, il livello più alto riconosciuto nel programma Clean Regattas. 
Il prossimo appuntamento sportivo dello YCCS sarà l’Invitational Smeralda 888 in programma dal 27 al 29 giugno.

Leader provvisori nelle rispettive classi sono Earlybird (ClubSwan 50), Mamao (ClubSwan 36), Pez de Abril (ClubSwan 42), Swing (ClubSwan 28)
Porto Cervo, 20 giugno 2025. Il Maestrale previsto si è presentato puntuale a Porto Cervo dove alle ore 13.00 sono regolarmente iniziate, come da programma, le procedure di partenza su entrambi i campi di regata. Dai 10 nodi iniziali il vento è andato a crescere fino ai 18 nodi della seconda prova di giornata, con una costante rotazione a sinistra. Tutte le classi hanno svolto due prove a bastone, tre per i ClubSwan 28 come dal programma dedicato alla nuova classe, che qui compete per la sua prima Gold Cup. Domani, sabato 21 giugno, sarà la giornata conclusiva della The Nations League – Swan One Design Worlds nella quale verranno assegnati i titoli.
Con lo svolgimento della quinta prova della serie, per tutte le classi è entrata la possibilità di scartare il peggior risultato.
SODW250620ff_07018h image
Earlybird al comando della classifica provvisoria nella classe ClubSwan 50 a un giorno dalla conclusione
Grazie a due primi di giornata, Earlybird consolida la sua posizione al vertice della classe ClubSwan 50 con soli 7 punti. Il secondo classificato Moonlight (3-3) totalizza 14 punti complessivamente, mentre Cuordileone e Perhonen seguono appaiati con 17 punti. Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha dichiarato: “Giornata bellissima qui a Porto Cervo, abbiamo avuto da 10 a 18 nodi di Maestrale sul finale, condizioni spettacolari. Siamo partiti bene in entrambe le prove, navigando in centro al campo di regata liberi dai rifiuti d’aria degli avversari e riuscendo così a portare a casa due primi. Il segreto per vincere è sempre lo stesso: fare una buona partenza e cercare di portare l’imbarcazione al massimo della sua velocità. Oggi ci siamo riusciti particolarmente bene.”
Il Maestrale ha esaltato le caratteristiche dello scafo dei ClubSwan 36, che si sono esibiti in spettacolari planate nei lati di lasco. Miglior barca di giornata con un secondo e un primo posto è stata Goddess, ma al vertice della classifica provvisoria si mantiene il team brasiliano di Mamao, con un sesto posto, scartato in quanto peggiore della serie, e un secondo. Seconda in classifica generale provvisoria a 7 punti dal leader è Fra Martina (7 – 5) seguita da G Spot (1 – 4). David Chapman, tattico di Goddess, ha così commentato la giornata: “Le condizioni meteo oggi sono state perfette con un vento di Maestrale che è andato intensificandosi nel progredire della giornata. La tipica giornata di vela per cui è conosciuta Porto Cervo, il lato sinistro del campo era generalmente piuttosto favorito, quindi siamo sempre partiti in quella parte del campo. Porto Cervo per me è un posto molto speciale, devo dire che è il mio posto preferito al mondo dove tornare per regatare, lo adoro”.
SODW250620sg_11329 image
Spettacolari planate nel Maestrale per i ClubSwan 36
Classifica cortissima tra i ClubSwan 42, dove lo spagnolo Pez de Abril si è portato al comando della classifica provvisoria grazie a una doppietta di giornata. Seguono Nadir (6-2) con un solo punto di distacco e Canopo, distanziato di soli 2 punti dal leader provvisorio.
Molto combattute le regate anche nella classe ClubSwan 28 che oggi hanno avuto un dominatore assoluto. Marcello del socio YCCS Philippe Ligot ha conquistato tre primi posti consecutivi in tutte le prove svolte, portandosi così in seconda posizione della classifica provvisoria a soli 2 punti dal leader Swing (2-2-2). Seguono a pari punti Black Swan (4-5-3) e Play Bigger (3-4-6). Stefan Cherin, tattico di Marcello: “Oggi è stato stupendo, con tre vittorie su altrettante prove disputate, con una flotta di così alto livello questo per noi rappresenta un risultato importante. Siamo davvero contenti, anche le condizioni meteo sono state perfette con il Maestrale, il posto poi è meraviglioso, amiamo regatare qui.”
SODW250620ff_07294 image
Tre vittorie di giornata per il ClubSwan 28 Marcello
Stasera si terrà l’Owner’s dinner sulla terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda.
Domani, ultimo giorno di regata, il primo segnale di partenza è programmato alle ore 12.00 con previsione di Maestrale leggero a circa 10 nodi.

Leader della classifica provvisoria sono: Earlybird (ClubSwan 50), Mamao (ClubSwan 36), Nadir (ClubSwan 42) e Swing (ClubSwan 28)
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Seconda giornata al The Nations League – Swan One Design Worlds caratterizzata da vento leggero che non ha impedito lo svolgimento di due prove per tutte le classi.Mentre a terra era issato il segnale di Intelligenza e gli equipaggi aspettavano comunicazioni, il Comitato di Regata è uscito in mare per monitorare la brezza e ha scelto di posizionare entrambi i campi di regata vicino all’isola di Caprera, tra il passo delle Bisce, l’isola dei Monaci e la Secca di Tre Monti dove il vento si stava stendendo. 
Alle ore 13.45 è stata data la partenza alla classe ClubSwan 50, seguita dai ClubSwan 36 e dai ClubSwan 42, mentre i ClubSwan 28 sono partiti in contemporanea sul campo loro dedicato, posizionato più vicino all’isola dei Monaci. La brezza, di 5-6 nodi da nordest, ha ruotato costantemente verso nord arrivando a sfiorare piccole raffiche fino a 10 nodi sul campo più esterno dei ClubSwan 28. Tuttavia, sul finire della seconda prova dei ClubSwan 50 e ClubSwan 36, il vento è calato girando in prua, obbligando così le barche a concludere di bolina il lato iniziato al lasco. Il Comitato di regata ha conseguentemente dato ai ClubSwan 42, partiti per ultimi, l’arrivo alla boa di bolina.Le condizioni di brezza leggera e instabile sono state un rompicapo da risolvere per i tattici e hanno creato frequenti cambi di posizione nel corso delle due prove. 
SODW250619ff_06183 image
Secondo giorno di regate al The Nations Trophy – Swan One Design Worlds davanti all’isola di Caprera
Nella classe ClubSwan 50 le chiamate tattiche di Manu Weiller hanno portato lo scafo rosso Earlybird ad allungare nella classifica provvisoria del Mondiale, con un secondo e quarto posto. Al secondo posto segue distanziato di ben otto punti Stella Maris che, dopo il settimo posto della prima prova, ha vinto la seconda. Con un decimo e un quinto posto di giornata, Moonlight scende al terzo posto mentre al quarto si trova Cuordileone, vincitore della prima prova ma sfortunato nella seconda a causa dell’improvviso calo di vento proprio sul traguardo.
Il ClubSwan 36 brasiliano Mamao si conferma al comando con un terzo e un primo di giornata, seguito dai protagonisti di giornata, gli ungheresi di Black Battalion (1-2) e Fra Martina (2-5). Ross MacDonald, tattico di Mamao: “È stata una giornata impegnativa, le previsioni anticipavano vento leggero quindi non sapevamo bene cosa aspettarci. Alla fine siamo riusciti a disputare entrambe le prove previste con condizioni piacevoli, solo sul finire della seconda regata il vento ci ha messo veramente alla prova ma è stata una buona giornata per noi. I prossimi due giorni saranno importanti, dovremo navigare bene. Quest’anno non abbiamo avuto molte occasioni di regatare in questo circuito anche se il team è affiatato perché regata spesso insieme in Brasile. Al momento stiamo cercando di riacquistare sempre più confidenza con la barca. Penso che con vento più forte ci troveremo maggiormente a nostro agio, per questo non vediamo l’ora di regatare i prossimi giorni.”
SODW250619sg_07603 image
ClubSwan 28 in regata, sullo sfondo l’isola dei Monaci
I ClubSwan 42 hanno dimostrato ancora una volta quanto sia efficiente questo scafo con aria leggera, con la flotta che ha navigato sempre compatta e ravvicinata. Con un secondo e un primo posto, i campioni di classe in carica di Nadir si sono portati al comando per un solo punto su Canopo, vincitore della prima prova ma quarto nella seconda. Terzo nella classifica provvisoria Pez de Abril, con un terzo e un secondo di giornata.
I ClubSwan 28 hanno dato spettacolo, con incroci ravvicinati e giri di boa dove la flotta si è sempre presentata compatta. Lo scafo giapponese Swing si porta al comando provvisorio, grazie ad un primo e un secondo posto è distaccato di due punti da Black Swan (2-1). Scende al terzo posto il leader provvisorio di ieri, Play Bigger (3-5). Con lo svolgimento della quinta prova è entrata la possibilità di scartare il peggior risultato della serie per i ClubSwan 28. Il campione australiano Will Ryan, oro e argento olimpico in 470, tattico di Swing ha dichiarato: “Oggi è stato il secondo giorno di Gold Cup, in realtà la giornata è andata molto meglio di quanto indicavano le previsioni meteo. Abbiamo avuto una piacevole brezza da nord con una intensità che si è rafforzata progressivamente passando da 6 a circa 8 nodi. Queste condizioni hanno reso le regate molto impegnative e combattute, con i team che hanno regatato ravvicinati. Penso che tutta la flotta abbia disputato due prove molto belle, domani è previsto vento più forte e noi non vediamo l’ora di scendere in acqua”.
Domani, venerdì 20 giugno, si prevede il primo segnale di partenza delle regate alle ore 13,00. Le previsioni indicano l’ingresso del Maestrale che dovrebbe soffiare tra i 14 e 18 nodi.
Alla sera il programma sociale prevede l’Owner’s dinner sulla terrazza dello YCCS.

All’interno dell’evento si svolgerà anche il Campionato Mondiale per i ClubSwan 50
Porto Cervo, 18 giugno 2025. Questa mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing. Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28, il modello più recente che in questa occasione compete per la sua prima Gold Cup su un campo di regata dedicato, mentre le altre classi hanno regatato tutte sul medesimo campo, naturalmente con partenze separate per ciascuna.Il Comitato di regata ha dato la partenza a due prove per le classi maggiori, mentre per il solo ClubSwan 28 se ne sono svolte tre. Il vento, da nordest e instabile, è risultato inferiore alle attese: dai 12 nodi iniziali e calato fino a circa 6 nodi, ruotando verso nord. Significativa l’onda, ripida e alta circa un metro e mezzo, che ha reso impegnative le manovre e la gestione della regata per i team. 
SODW250618ff_02855 image
La flotta ClubSwan 50 impegnata nel Campionato del Mondo 2025
Nella classe ClubSwan 50 è stata fin da subito battaglia tra Earlybird e Moonlight che, rispettivamente al primo e al secondo posto, condividono a pari punti la vetta della classifica. Segue più staccato il resto della flotta guidata da Cuordileone (4-4) in terza posizione ma separato di cinque punti dal vertice della classifica provvisoria.
Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha dichiarato: “Ottimo inizio per noi al Campionato Mondiale ClubSwan 50 qui a Porto Cervo. La giornata in mare è stata difficile soprattutto per il timoniere e per i trimmer, è in queste condizioni di onda formata e poco vento che viene fuori la bravura, ma tutto il team è stato brillante, per questo ci troviamo al comando, a pari punti con Moonlight”.
SODW250618sg_02751 image
Il ClubSwan 50 Earlybird al comando della classifica provvisoria nella sua classe
Molto competitiva la flotta dei nove ClubSwan 36: nella prima prova è stata battaglia tra G Spot e il campione in carica Mamao, che hanno concluso nell’ordine. Nella seconda invece, è stata Fra Martina a imporsi con un buon distacco su Mamao e il resto della flotta. Con due secondi posti è il team brasiliano Mamao a guidare la classifica provvisoria con un punto su Fra Martina (4-1) e due su G Spot (1-5).
Classifica corta anche tra i ClubSwan 42 con Canopo (1-3) al comando per un punto su Nadir (4-1) e Pez de Abril (3-2) a pari punti. A ridosso del podio, in quarta posizione con soli sei punti, Koiré – Spirit of Nerina (2-4).
SODW250618sg_03437 image
I ClubSwan 36 alla boa di bolina
L’americano Play Bigger (4-2-1) guida la classifica provvisoria tra i sette ClubSwan 28 con un solo punto di vantaggio sul giapponese Swing (3-3-2) e due sui terzi classificati a pari punti, Anya Race (5-1-3) e Marcello (1-4-4), entrambi vincitori di una prova di giornata. 
La velista olimpica italiana (49FX) Jana Germani, tattica a bordo di Play Bigger, ha dichiarato: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare lo Yacht Club Costa Smeralda per l’ospitalità, Porto Cervo è splendida e l’organizzazione dell’evento impeccabile. Oggi siamo riusciti a disputare tre regate migliorando la nostra posizione tra una prova e l’altra: un quarto posto nella prima, poi un secondo e poi una vittoria nell’ultima prova che è stata bellissima. Il vento è andato a calare, però insieme al team americano di Play Bigger siamo riusciti a trovare il nostro ritmo e a migliorarci in progressione, questo ci rende molto orgogliosi.”
SODW250618ff_03928 image
Il ClubSwan 28 Play Bigger leader della classifica provvisoria dopo tre prove
Le regate riprendono domani con previsioni di vento debole. Per questa ragione il primo segnale di partenza è stato posticipato di un’ora e programmato alle ore 13,00. Nei giorni successivi è previsto l’ingresso del Maestrale.
documenti ufficiali, i risultati, il programma dell’evento, l’elenco iscrittile fotoi comunicati stampa e ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito YCCS.

Porto Cervo, 17 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing, prenderà il via domani 18 giugno, con il primo segnale di avviso per le regate previsto alle ore 12,00. L’evento si concluderà sabato 21 giugno, ultimo giorno di regata a cui farà seguito la premiazione in piazza Azzurra.
Si tratta della seconda tappa stagionale del circuito The Nations League 2025, riservato alle barche One Design di Nautor Swan. Sono iscritti 35 concorrenti suddivisi tra le quattro classi presenti: dodici ClubSwan 50, sette ClubSwan 42, nove ClubSwan 36 e sette nella nuova classe ClubSwan 28, che ha fatto il suo debutto ufficiale l’anno scorso proprio a Porto Cervo, in occasione della Rolex Swan Cup.
IMG-64 image
I ClubSwan 50 competeranno per la conquista del Campionato Mondiale della classe.Crediti foto: YCCS/Daniele Macis
Oggi si è svolta per tutte le classi la Practice race, seguita dallo Skipper’s briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, mentre il 20 giugno è in programma l’Owners’ dinner presso lo YCCS. Ogni giorno verranno premiati i migliori equipaggi di giornata ed è previsto un rinfresco dopo la regata.
Tornano a Porto Cervo per difendere i rispettivi titoli i campioni in carica Mamao per la classe ClubSwan 36 e Nadir tra i ClubSwan 42. Per i ClubSwan 28 sarà il primo titolo Gold Cup a venir assegnato mentre la classe ClubSwan 50 si affronterà per la conquista del titolo di Campione Mondiale.
Marcello image
Il ClubSwan 28 Marcello, del socio YCCS Philippe Ligot, ha conquistato la vittoria in occasione del debutto della classe alla Rolex Swan Cup 2024. Crediti foto: YCCS/Daniele Macis
Tra i sette ClubSwan 28 presenti al loro primo Campionato iridato troviamo un concorrente dal Giappone, Swing di Keisuke Suzuki con alla tattica l’australiano Will Ryan, due volte medaglia olimpica e cinque volte campione mondiale sulla deriva 470. Torna a Porto Cervo Marcello, del socio YCCS Philippe Ligot, già vincitore in occasione del debutto della classe, attualmente a pari punti con Anya Race di Giulio Gatti con Enrico Zennaro alla tattica. L’esperto timoniere italiano Lorenzo Bortolotti, una partecipazione all’America’s Cup e cinque all’Admiral’s Cup, un habituée del campo di regata di Porto Cervo sarà l’armatore timoniere di Black Swan, a bordo con lui Dede De Luca, Branko Brcin e Flavio Grassi. 
Il ClubSwan 36 Mamao del brasiliano Haakon Lorentzen, campione in carica, dovrà vedersela con altri otto concorrenti tra cui G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Paoletti alla tattica e Fra Martina dei fratelli Pavesio con il tattico ‘Rufo’ Bressani.
Tra i sette ClubSwan 42 presenti all’evento, oltre a Nadir dello spagnolo Pedro Vaquer Comas troviamo tra gli altri Pez de Abril di Jose María Meseguer, Long Echo di Barry Sampson e gli italiani Selene Alifax, Canopo e Koirè-Spirit of Nerina.
20240920171811 image
All’evento saranno presenti 9 ClubSwan 36 tra cui il campione in carica Mamao. Crediti foto: YCCS/Daniele Macis
La classe regina dei ClubSwan 50 vede schierati dodici yacht, tra i quali: Cuordileone, già iridato nel 2023, del socio YCCS Leonardo Ferragamo, con lui in equipaggio anche Federico Michetti, Head of Sport Activities di Nautor Swan, Daniele Cassinari e ‘Ciccio’ Celon; il vicecampione mondiale in carica, Moonlight di Graeme Peterson, con Hamish Pepper, Chris Hosking ed Emily Nagel; Hatari del socio YCCS Marcus Brennecke, vincitore della Rolex Swan Cup 2024, che schiera in equipaggio Michele Ivaldi alla tattica, Federica Salvà, Ross Halcrow, Dirk De Ridder e Marcus Wieser; Earlybird di Hendrik Brandis con Manu Weiller alla tattica, ‘Pigi’ De Felice ed Elliot Willis; Lady Ghada delll’armatrice timoniera Ghada Barsoum che quest’anno è passata dal ClubSwan 36 al ClubSwan 50, a bordo con lei ci saranno Diogo Cayolla alla tattica, Pietro Sibello alla randa e Andrea Visintini come navigatore.
Le previsioni meteo indicano per domani 18 giugno, vento dal quadrante settentrionale di circa 14-16 nodi, mentre per venerdì e sabato è previsto l’ingresso di un Maestrale moderato. Tutte le classi disputeranno un massimo di otto prove nel corso dell’intera manifestazione ad eccezione dei ClubSwan 28 che potranno svolgere un limite di dieci prove.
documenti ufficiali, il programma dell’evento, l’elenco iscrittile fotoi comunicati stampa e ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito YCCS.
Contatti Ufficio Stampa YCCSMarialisa Panu/Giuliano Luzzatto pressoffice@yccs.it www.yccs.com