Anche quest’anno, la vela torna ad attraversare l’Italia con il Marina Militare Nastro Rosa Tour, che dal 29 maggio al 13 luglio porterà il meglio della vela sportiva e promozionale in un viaggio lungo la costa italiana. Il tour, giunto alla quinta edizione, è stato ufficialmente presentato a Reggio Calabria in occasione della sosta della Nave scuola Amerigo Vespucci.
Organizzato da Difesa Servizi S.p.A. con Marina Militare e SSi Sports & Events, e con il supporto della Federazione Italiana Vela, il tour gode del patrocinio del CONI, della RAI e dell’ANSA come media partner.
Tra le tappe più attese di questa edizione, spiccano Cagliari e La Maddalena, che porteranno la vela in Sardegna per due importanti momenti di sport, cultura e valorizzazione del territorio. Per la Terza Zona FIV, guidata dal presidente Corrado Fara, si tratta di un’altra occasione prestigiosa per confermare la vocazione nautica dell’isola e l’impegno nella promozione della vela a livello giovanile, sportivo e istituzionale.
«Eventi come il Nastro Rosa Tour rappresentano una vetrina unica per la nostra isola – commenta Corrado Fara – e un’opportunità concreta per continuare a investire nei valori educativi e sportivi della vela, in sinergia con le istituzioni e i nostri circoli affiliati. La presenza a Cagliari e La Maddalena, due località simbolo della vela sarda, testimonia il lavoro che la nostra Zona ha portato avanti in questi anni.»
Durante la presentazione, il presidente della FIV Francesco Ettorre ha sottolineato la natura multidisciplinare del tour – che vede coinvolti team internazionali e imbarcazioni offshore, onshore e tavole – e l’importanza della vela come strumento educativo, sociale e culturale.
Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 non sarà solo una regata, ma una vera e propria carovana del mare, come l’ha definita Riccardo Simoneschi di SSi: un progetto che unisce logistica, spettacolo, sport e sostenibilità, attraversando tutta la penisola, da Venezia fino a Genova, in un percorso che celebra il legame tra il Paese e il mare.
il comunicato stampa completo per approfondimenti su www.ansa.it