Al via il 30 maggio la Sardinia Race 25: 18 equipaggi alla partenza Cagliari
La Sardegna si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più affascinanti del panorama velico mediterraneo, la Sardinia Race 25 (SR25), competizione di vela d’altura organizzata dall’a.s.d. Buccari Sezione Vela sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV) e del CONI.

La Regata di Vela Agonistica d’Altura, unica nel suo genere, vede iscritte almeno 18 imbarcazioni e circa 100 velisti in una gara di oltre 400 miglia no stop attorno all’isola. Un’occasione imperdibile per i velisti che desiderano regate sfidanti, che amano l’arte della navigazione in alto mare e le sfide sportive.

La Sardinia Race è riservata ad imbarcazioni d’altura ORC e RATING FIV.
La partenza è prevista per venerdì 30 maggio alle 14:00 nel tratto di mare compreso tra il porto di Cagliari e il faro di Capo Sant’Elia.

Partenza e arrivo saranno nello specchio d’acqua del Golfo degli Angeli per la vittoria del trofeo Città Di Cagliari, istituito grazie al Comune e che sarà rimesso in palio da India di Hoder Grassi vincitore della precedente edizione. Si ricorda che il trofeo è un trofeo challenge che sarà definitivamente consegnato all’associazione sportiva federale che per prima lo vincerà tre volte grazie ad un suo armatore.

Buccari Sezione vela ASD quest’anno introduce una forte innovazione, la Sardinia Race Crono che prevede, oltre a quella di Cagliari, delle partenze dai quadranti Nord Est e Nord Ovest della Sardegna, un modo per arricchire il format competitivo che ha sortito l’effetto di rafforzare vigorosamente le iscrizioni.
La regata si conferma inoltre un’occasione di crescita per la cultura nautica, coinvolgendo giovani talenti e professionisti del settore.

Un evento che valorizza la Sardegna.
La Sardinia Race rappresenta molto più di una competizione sportiva: si candida a diventare una piattaforma strategica per il turismo sportivo, un settore in espansione che contribuisce concretamente alla destagionalizzazione dell’offerta turistica nautica. Grazie alla partecipazione di equipaggi internazionali, tecnici ed appassionati, l’evento genera un significativo interesse che potrà, nel tempo, amplificare l’indotto di strutture ricettive, ristoranti, servizi nautici e attività locali.

Sono 20 le aziende sarde sostenitrici dell’evento, l’organizzazione ringrazia:

KITZANOS, NEMEA, EJATV, SARDEGNANOTIZIE24.IT, SARDEGNAEVENTI24.IT, MY COMPANY, MYGUESTCARE, PORTUS KALARIS E MARINA DI PORTO ROTONDO, TREFORSAIL, FENICIA CRUISE, SEA FLOWER, 12.1 GROUP, MAX GRAFICA, AUTOVAMM, LEGA NAVALE CAGLIARI, CIRCOLO NAUTICO OLBIA, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA, CAMERA DI COMMERCIO CAGLIARI ORISTANO, CITTA’ DI CAGLIARI.

Per ogni ulteriori informazioni buccarisezionevela@gmail.comwww.sardiniarace.com