GIORGIO ARMANI SUPERYACHT REGATTA 2025, MOAT E GELLICEAUX VINCONO LA SILVER JUBILEE CUP
Al Southern Wind 100 Agapi Mas è stato assegnato il Trofeo Willy Persico 
Porto Cervo, 31 maggio 2025. L’edizione 2025 della Giorgio Armani Superyacht Regatta e Southern Wind RendezVous si è conclusa oggi dopo un’altra bella giornata di regata. La manifestazione è organizzata dallo YCCS con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani.
Vincitori delle rispettive categorie sono stati lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball e il SW 108 Gelliceaux. Il primo si è imposto nella classe Superyacht e il secondo nella classe Corinthian Spirit. Per il Southern Wind RendezVous non sono previste classifiche, come consuetudine per questa classe, ma il Trofeo Willy Persico, assegnato allo yacht che meglio ha interpretato lo spirito del fondatore di Southern Wind, è andato ad Agapi Mas.
Alle ore 11,30 è puntualmente iniziata la sequenza di partenza per il Southern Wind RendezVous, seguita a partire dalle ore 12,00 da quella per i concorrenti della Giorgio Armani Superyacht Regatta delle classi Superyacht e Corinthian Spirit. Una brezza da Nord in rotazione verso Est, di circa 6-7 nodi con punte fino ai 10, ha permesso alla flotta di compiere il percorso odierno: un primo tratto di bolina fino a una boa di disimpegno, da qui verso l’isola dei Monaci da lasciare a sinistra, discesa al lasco verso la secca di Tre Monti, e nuovamente di bolina attraverso il passo delle Bisce per poi fare ritorno a Porto Cervo per un totale di poco superiore alle 14 miglia.
GASR250530ff_043231 image
Vincitore di giornata nella classe Superyacht è stato lo Swan 115 Moat, che vince l’evento con una sequenza di primi posti e bissa il successo della scorsa edizione. Seguono, rispettivamente secondo e terzo di giornata e in classifica generale, il Vitters 107’ Anomaly e il Southern Wind RP/Nauta 100 Morgana. 
Juan Ball, armatore di Moat: “Tutto è andato al meglio per noi e siamo naturalmente felici di aver nuovamente vinto, la barca era preparata bene e l’equipaggio è stato preciso nelle manovre. Come sempre, Porto Cervo si è rivelato il posto giusto dove regatare, poi con l’organizzazione dello YCCS e il supporto di Giorgio Armani abbiamo la combinazione perfetta”.
GASR250530ff_04410 image
Moat vincitore della Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025 nella classe Superyacht
La classe Corinthian Spirit si è rivelata decisamente combattuta: vincitore di giornata è stato il SW 94 Magic Blue del socio YCCS Tonino Cacace che si è imposto per 2 minuti e 50 secondi in tempo compensato sul SW 108 Gelliceaux. Terzo posto per Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio. La classifica finale vede prevalere Gelliceaux su Magic Blue e Grande Orazio, che concludono a pari punti ed entrambi con una vittoria tra i parziali. Magic Blue sale sul secondo gradino del podio in virtù del suo secondo posto.
“Questo è un evento davvero meraviglioso – ha raccontato l’armatore di Gelliceaux – l’area di navigazione è la migliore del Mediterraneo. Abbiamo avuto condizioni piuttosto impegnative, molto buone il primo giorno e poi vento molto leggero nei giorni a seguire. Questo è stato il nostro primo evento, come team ci stiamo ancora affiatando ma stiamo crescendo. Qualche inconveniente nell’ultima prova ha reso ancora più soddisfacente essere comunque riusciti a strappare la vittoria finale, anche se con un margine inferiore a quello che avremmo sperato”.
Le impressioni di armatori e velisti sulla Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025
Aprendo la cerimonia di premiazione, il Commodoro YCCS Andrea Recordati ha dichiarato: “Ringrazio gli armatori presenti e il nostro Title sponsor Giorgio Armani per il supporto a questo evento, che sta riscuotendo un successo crescente. Grazie a loro e a Southern Wind per aver scelto di svolgere la 19^ edizione del RendezVous come parte della Giorgio Armani Superyacht Regatta. Il nostro campo di regata tra le isole dell’arcipelago di La Maddalena ha offerto anche questa volta un’ampia varietà di condizioni di vento, con una prima giornata da incorniciare e questa conclusiva che certamente rimarrà nel cuore dei partecipanti. Arrivederci alla prossima edizione!”
GASR250530ff_04262 image
Sorvind by Giorgio Armani con l’isola dei Monaci sullo sfondo, Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025
Il prossimo impegno per lo YCCS sarà The Nations League – Swan One Design Worlds dal 17 al 21 giugno.
segue il comunicato del 30 maggio 2025
documenti ufficiali, i risultati, il programma dell’evento, l’elenco iscrittile fotoi comunicati stampa e ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito YCCS.
GIORGIO ARMANI SUPERYACHT REGATTA, IL VENTO LEGGERO NON CONSENTE DI SVOLGERE LE REGATE
Porto Cervo, 30 maggio 2025. Le previsioni di vento molto leggero formulate ieri sono state confermate quest’oggi, al momento di iniziare la procedura di partenza per il terzo giorno della Giorgio Armani Superyacht Regatta e del Southern Wind RendezVous. Il Comitato di regata, guidato dalla Principal Race Officer Ariane Mainemare, ha issato sulla Barca Comitato il segnale AP per postporre la partenza, monitorando costantemente l’evoluzione della brezza per tentare di dare la partenza e informando costantemente i concorrenti. Alle ore 14.00, constatando il persistere di condizioni di vento troppo leggero e instabile, è stata issata la bandiera A sotto AP, segnale che indica la rinuncia a effettuare regate nella giornata. 
Molti degli yacht Southern Wind si sono diretti davanti a Cala Coticcio sull’Isola di Caprera dove hanno dato fondo, trascorrendo alcune ore in relax e allegria.
GASR250530sg_11803 image
Regate annullate oggi per vento troppo leggero, Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025.Crediti foto: YCCS/Studio Borlenghi
Questa sera tutti i partecipanti sono attesi a partire dalle 19,30 al Sunset Beach Party a Baia Sardinia, presso il Lunaria Beach.
Domani 31 maggio, ultimo giorno della manifestazione, la procedura di partenza inizierà alle ore 11,30 per le barche partecipanti al Southern Wind RendezVous. Alle ore 12,00 seguiranno le partenze della Giorgio Armani Superyacht Regatta. L’evento si concluderà con la premiazione in Piazza Azzurra, antistante lo Yacht Club Costa Smeralda.
segue il comunicato stampa del 29 maggio 2025
MOAT E GELLICEAUX AL COMANDO DELLE RISPETTIVE CLASSI ALLA GIORGIO ARMANI SUPERYACHT REGATTA
Gli yacht del Southern Wind RendezVous hanno navigato sullo stesso percorso delle altre classi
Porto Cervo, 29 maggio 2025. Il secondo giorno di regata della Giorgio Armani Superyacht Regatta e Southern Wind RendezVous è stato caratterizzato da aria leggera proveniente da nord che, dai 10 nodi iniziali, è andata a calare leggermente con una piccola rotazione verso est. Alle ore 11,30 è puntualmente iniziata la sequenza di partenze individuali per i cinque yacht della classe Southern Wind RendezVous, mentre le classi Superyacht e Corinthian Spirit sono partite alle ore 12,00.
Il primo della sequenza è stato il SW 105 Sorvind by Giorgio Armani, yacht charterizzato da Giorgio Armani per prendere parte all’edizione 2025 della regata rendendo così sempre più significativa la sua presenza nel mondo della vela. Sorvind by Giorgio Armani, seguito dagli altri yacht a distanza di due minuti l’uno dall’altro, si è diretto al lasco verso sud per doppiare in senso orario le isole di Mortorio e Soffi e fare ritorno di bolina verso la boa Tango, posizionata davanti al faro di Capo Ferro. Da qui la flotta si è diretta al largo verso la boa Uniform dove è stato posto il traguardo accorciando il percorso a causa del calo del vento, per un totale di 20 miglia.
GASR250528ff_02614 image
La flotta in navigazione al lasco verso l’isola di Soffi, Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025.Crediti foto: YCCS/Studio Borlenghi
Nella classe Superyacht lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball ha collezionato un altro primo posto di giornata, confermandosi al comando della classifica provvisoria dopo due giornate. Alle sue spalle Anomaly, Vitters 107’ disegnato da Malcolm McKeon e timonato da Mike Toppa, veterano di America’s Cup e già vincitore in passato della Giorgio Armani Superyacht Regatta. “Oggi è stata una giornata con poco vento – ha spiegato Toppa – è difficile battere Moat perché sono molto veloci con aria leggera, ma abbiamo lottato e fatto una buona regata, concludendo al secondo posto. Dato che la nostra barca era penultima nella sequenza di partenza, è stato impegnativo passare il resto della flotta. Abbiamo fatto una bella bolina fino alla boa Tango e da qui allungato verso Uniform. Siamo contenti del secondo posto, Porto Cervo è uno dei luoghi più belli in cui abbia mai navigato e anche se vengo qui da molto tempo trovo sempre qualcosa di diverso, oggi ad esempio c’era molta corrente, cosa che non mi sarei aspettato”. Terza posizione per Morgana, RP/Nauta 100 costruito da Southern Wind per un armatore italiano, con Gabriele “Ganga” Bruni alla tattica.
I primi due giorni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025
Il Southern Wind 108 Gelliceaux si è imposto nettamente nella classe Corinthian Spirit, seguito dal SW 94 Magic Blue e dal SW 82 Grande Orazio. “Dopo una partenza difficile a causa di un cambio di vento – hanno commentato gli armatori del SW 108 Gelliceaux – siamo riusciti a trovare una linea pulita per seguire il nostro piano di navigazione vicino alla costa sottovento, che ha dato i suoi frutti. Manovre precise e una buona velocità della barca ci hanno aiutato ad allungare il vantaggio fino al traguardo”. Con la vittoria odierna Gelliceaux si porta al comando della classifica provvisoria con un punto di vantaggio su Grande Orazio.
Gli yacht del Southern Wind RendezVous hanno navigato su percorso simile alle altre due classi, ma ridotto. Una volta giunti davanti alla boa Tango si sono diretti nel golfo del Pevero dove hanno dato fondo trascorrendo in relax alcune ore.
GASR250529sg_08811 image
Il SW 108 Gelliceaux e lo Swan 115 Moat al comando delle rispettive classi, Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025. Crediti foto: YCCS/Studio Borlenghi
A bordo del SW 100 Grillo Parlante ha regatato come ospite Federico “Freddy” Pilloni, atleta del programma Young Azzurra: “La vela è sempre bellissima, che si tratti di volare sull’iQFOiL o di navigare su un superyacht di 30 metri come il Southern Wind ‘Grillo Parlante’ che ringrazio per l’ospitalità, sono stato accolto come se fossi da sempre un membro dell’equipaggio. Navigare nelle acque della Costa Smeralda è un’esperienza unica e speciale, ringrazio lo YCCS e il programma Young Azzurra che mi hanno offerto questa opportunità, continuerò la mia esperienza a bordo fin alla conclusione della Giorgio Armani Superyacht Regatta, il 31 maggio”.
Questa sera gli armatori sono attesi sulla terrazza dello YCCS per il Giorgio Armani Owners’ Dinner. Per l’occasione sarà proposto un menù a quattro mani creato dal resident chef Alessio Savona e Massimo Tringali, chef stellato dell’Armani Ristorante di Parigi.
La Giorgio Armani Superyacht Regatta riprenderà domani, 30 maggio, con la partenza del Southern Wind RendezVous alle ore 11,30 seguito dalle classi Superyacht e Corinthian Spirit a partire dalle ore 12,00. Le previsioni indicano vento leggero est/nord-est.
Segue il comunicato stampa del 26 maggio 2025
documenti ufficiali, i risultati, il programma dell’evento, l’elenco iscrittile fotoi comunicati stampa e ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito YCCS. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Stampa YCCS.
Questa edizione segna il debutto di Sørvind by Giorgio Armani
Porto Cervo, 26 maggio 2025. La stagione delle regate per superyacht nel Mediterraneo prenderà l’avvio il 27 maggio con la Giorgio Armani Superyacht Regatta, organizzata annualmente fin dal 2008 dallo Yacht Club Costa Smeralda e con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani a partire dal 2022. Anche quest’anno, sarà parte integrante della manifestazione il Southern Wind Rendez-vous & Trophy, giunto alla 19^ edizione, dedicato agli yacht a vela dell’omonimo cantiere, che si presenta con un record di dodici imbarcazioni partecipanti. 
GASYR24_ap_00313 image
Alla Giorgio Armani Superyacht Regatta 2025 parteciperà una flotta di 15 imbarcazioni tra cui Sørvind by Giorgio Armani
Sulle banchine di Porto Cervo si ritroveranno 15 imbarcazioni che saranno raggruppate in differenti classi in funzione delle caratteristiche tecniche e delle prestazioni. Tra i partecipanti spicca Sørvind by Giorgio Armani, un Southern Wind 105 che la maison ha charterizzato per essere presente da protagonista anche in mare. Una scelta, quella di Giorgio Armani, volta a testimoniare la passione per il mare e la vela. Sørvind by Giorgio Armani regaterà nella Corinthian Spirit Class, una delle novità dell’edizione 2025, creata per favorire una partecipazione competitiva ma con un assetto da crociera, in sintonia con le preferenze di molti armatori dei superyacht. Saranno cinque le barche Southern Wind presenti con questa formula molto apprezzata che unisce performance e divertimento. Le regate prenderanno il via il 28 maggio fino al 31, con la flotta che navigherà tra gli scenari unici al mondo dell’Arcipelago di La Maddalena. Cinque Southern Wind parteciperanno con la formula del Rendez-vous, pensata dal cantiere per celebrare il piacere di navigare nello spirito della convivialità. Mentre il resto della flotta regaterà per la conquista della Silver Jubilee Cup, vinta lo scorso anno dallo Swan 115 Moat che ritornerà anche in questa edizione. Bullitt, il Wally 93’ del Commodoro YCCS, Andrea Recordati, sarà presente alla Giorgio Armani Superyacht Regatta per celebrare l’evento. 
GASYR24_ap_00577 image
Lo Swan 115 Moat vincitore della Silver Jubilee Cup alla Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024
Come sempre, il programma a terra è particolarmente ricco. La sera del 27 maggio la terrazza panoramica dello YCCS ospiterà il tradizionale Welcome cocktail, mentre tutti i giorni sarà aperto il Pop-up store Giorgio Armani in piazza Azzurra, dove sarà disponibile la collezione Giorgio Armani Mare. Sempre presso il pop-up, tutti i partecipanti saranno accolti ogni mattina a partire dalle 9 alla “All Together Breakfast” prima di lasciare gli ormeggi per avviarsi verso la partenza della regata. Al rientro dal primo giorno di prove in mare, gli armatori Southern Wind si ritroveranno per la cena a loro dedicata dal cantiere.
GASYR24_ap_00238 image
La sera del 29 maggio, il ristorante YCCS ospiterà il Giorgio Armani Owners’ Dinner, evento riservato agli armatori e ai loro ospiti, insieme a quelli del Title Sponsor. Per l’occasione sarà proposto un menù creato a quattro mani dal resident chef Alessio Savona e da Massimo Tringali, chef stellato dell’Armani Ristorante di Parigi. Sarà invece un Sunset party sulla spiaggia a chiudere la serata dei partecipanti il 30 maggio, penultimo giorno di regata. 
La Giorgio Armani Superyacht Regatta e il Southern Wind Rendez Vous & Trophy si concluderanno sabato 31 maggio, ultimo giorno di regata, cui farà seguito la premiazione in piazza Azzurra, antistante lo YCCS.
documenti ufficiali, il programma dell’evento, l’elenco iscrittile fotoi comunicati stampa e ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata sul sito YCCS. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Stampa YCCS.
Contatti Ufficio Stampa YCCS Marialisa Panu/Giuliano Luzzatto pressoffice@yccs.it www.yccs.com