comunicato stampa a cura di www.kitevillagesardegna.com
Dietro questa gara mesi e mesi di lavoro e nuove conoscenze in un campo totalmente nuovo per noi del Kite Village Sardegna, che grazie al prezioso aiuto dei professionisti della classe CKWI e della FIV, Mirco Babini e Claudio Alessandrello , siamo riusciti a mettere in piedi un evento che verrà ricordato da tutti.
Il waiting period iniziato l’8 maggio è stato ventoso tutti i giorni, ma non portava però l’intensità giusta, fino all ultimo giorno, il 29 Maggio, in previsione 25 nodi di Maestrale: gli atleti si iscrivono facendo salti mortali per trovare voli e navi per raggiungerci, troppo costosi in questo periodo. La passione per il kite e la voglia di mettersi in gioco dei ragazzi e delle loro famiglie, ha prevalso su tutto e sono arrivati in tanti entusiasti e con tanta grinta per vivere questa giornata di gara.
8:30 skipper meeting con il race director Claudio Alessandrello, l’head judge Michele Leoni e il giudice Eddy Piana, già conosciuti in questo mondo per la loro esperienza di giuria; presente anche Federico Usai, atleta infortunato che non ha potuto partecipare alla gara, ma ha dato il suo prezioso contributo per la sua conoscenza di tutti i trick di Big Air; tutti gli atleti in gara presenti e concentrati e infine ma non di minor importanza, il padrone di casa Pietro Iovinella che augura “Buona gara ai ragazzi e li incoraggia a dare del loro meglio”.
Si parte per lo spot: il vento c’è ma ancora leggero, sui 18 nodi. I ragazzi si preparano e in poco tempo il vento aumenta facendoci capire che finalmente sarà la giornata giusta!
Salgono 25 nodi costanti in aumento grazie al termico che incrementa la previsione di altri 5 nodi buoni, il vento perfetto per gareggiare, la laguna è piattissima e libera da tutti gli altri kiters che stanno a guardare in spiaggia le evoluzioni di questi giovani atleti. La competizione è di altissimo livello, i ragazzi sono entusiasti e a ogni heat i loro sorrisi e commenti ci riempiono di gioia: “la piu bella condizione mai trovata in anni di gare, commentano i veterani che gia competono da parecchi anni!”
Dopo 3 ore di salti altissimi e tricks da brivido c’è un podio ma i ragazzi non hanno fretta di sapere… la condizione dello spot è talmente perfetta che vogliono continuare a divertirsi dando spettacolo per ore e ore sullo spot di Punta Trettu.
Nel pomeriggio finalmente il podio dell’ASSOLUTO con punteggi da mondiale, solo 2 punti di stacco tra il primo e il quarto classificato:
SZENTE VERES BENEDEK
LAURO ANDREA
GULIZZI ANDREA
Degno di un 4 posto TOMMY BORGI, alla sua prima gara nel campionato italiano, in assoluto una promessa del kitesurf Big Air, vincitore del “Best Trick” con un “doobie loop bord off” eseguito alla perfezione con grande stile.
Grazie a tutti gli altri atleti che hanno gareggiato, avete davvero fatto spettacolo!
Si conclude questo fantastico evento con i ringraziamenti all’amministrazione comunale di San Giovanni Suergiu e la Regione Sardegna che hanno patrocinato la gara e le Capitanerie di Portoscuso e Sant’Antioco che hanno permesso l’evento, con la promessa che l’anno prossimo sarà ancora piu spettacolare.
Cena tipica e dj set ricaricano i ragazzi e tutte le persone che hanno partecipato per un fine giornata di grande soddisfazione ed emozione per la riuscita di questo evento.
NON VEDIAMO L’ORA DI RIPETERLO! GRAZIE A TUTTI!




