Cagliari: tre giornate, 100 velisti in acqua e una regata da ricordare. Conclusa la 4ª Nazionale OpenSkiff & RS Aero alla Società Canottieri Ichnusa
CAGLIARI – Con la disputa di tre regate per tutte le classi e categorie, si è conclusa domenica 22 giugno, la quarta Regata Nazionale delle classi giovanili FIV OpenSkiff e RS Aero. Un evento che ha visto protagonisti oltre cento velisti provenienti da tutta Italia, ospitati dalla Società Canottieri Ichnusa per la prima volta impegnata nell’organizzazione di una manifestazione nazionale giovanile di vela, con così tanti atleti. Il vento termico è salito con puntualità già in tarda mattinata, permettendo di iniziare la prima prova alle 12:20 e garantendo condizioni regolari per tutta la giornata. Con 10 prove totali per la categoria Under 17 OpenSkiff e 9 per Under 13 e RS Aero 5 e 6, è stato applicato il secondo scarto, offrendo così a diversi atleti la possibilità di recuperare terreno in classifica dopo qualche prova meno brillante.
Nella categoria Under 17 OpenSkiff, a dominare in modo assoluto è stato Sviatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini), autore di dieci vittorie su dieci regate. Alle sue spalle grande rimonta per Leonardo Vicari (Circolo Vela Arco), risalito dal sesto al secondo posto, davanti ad Alessio Antonio Fadda (Polisportiva Mare Quartu), terzo maschile e quarto assoluto. Tra le ragazze, ottima prestazione di Aurora Milanese (Circolo Vela Arco), terza assoluta e vincitrice della classifica femminile, seguita da Maria Elena Barbarino (CN Posillipo) e Daria Cappello (Circolo Velico Azimuth Taranto). Tra gli Under 13, Giuseppe Saracino (OndaAcademy Ondabuena) ha conquistato il successo con un margine di sette punti sugli inseguitori. Seconda assoluta e prima femminile Virna Di Gerlando (CV Marsala), seguita da un’altra giovane atleta, Sofia Benetti (Circolo Vela Arco), terza assoluta e seconda tra le ragazze. Secondo maschile Federico Monti (CN Rimini), terzo Gabriele Lizzulli (CNVA Argentario). Terza femminile Elettra Santoro (CNVArgentario).
Tra gli RS Aero 5, doppietta per la Lega Navale Italiana Cagliari con Enrico Loi e Leonardo Nonnis, seguiti da Mattia Monti (Club Nautico Rimini). Prima femminile in questa categoria Vittoria Cartelli (CN Rimini). Negli RS Aero 6, vittoria assoluta per Alice Sussarello (LNI Sulcis), davanti ai compagni di squadra Michele Manconi e Gianluca Barabino.
La manifestazione si è distinta non solo per l’intensità tecnica delle regate, ma anche per il clima di collaborazione a terra, con i canottieri della Società Canottieri Ichnusa che hanno offerto un prezioso aiuto ai velisti nel varo e nella gestione dei carrelli, dimostrando come sport diversi possano condividere gli stessi valori di rispetto e sostegno reciproco.
Un plauso al Comitato di Regata per la gestione impeccabile delle dieci prove in tre giorni, nonché a tutti i membri del Comitato delle Proteste e Arbitri della Federazione Italiana Vela, nonché i volontari e a tutti i soci della Canottieri Ichnusa, che insieme allo staff della Lega Navale del Sulcis, hanno reso possibile questa tre giorni intensa e coinvolgente. Cagliari si conferma ancora una volta una delle migliori location per la vela giovanile in Italia.
Photo gallery: https://photos.app.goo.gl/5v67g93UfRKGeSJNA
Classifiche: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/11685/event
VIDEO You Tube: https://youtu.be/htv_JsKS6Aw
4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero – seconda giornata: vento in crescita, regate spettacolari a Sant’Elia
Dopo il poco vento di ieri, oggi 21 giugno 2025 il campo di Cagliari ha regalato una brezza termica in aumento fino a 14 nodi che ha permesso di recuperare il programma: cinque prove per gli OpenSkiff U17, quattro per gli U13 e tre per gli RS Aero. Il Comitato, supportato da uno staff posaboe infaticabile, ha riposizionato il campo più volte garantendo regate regolari.
Classifiche provvisorie
- RS Aero 5 (6 prove, 1 scarto): Enrico Loi (LNI Cagliari) conduce con 3 punti su Leonardo Nonnis. Terzo Mattia Monti (CN Rimini); prima donna Vittoria Cartelli.
- RS Aero 6: al comando Alice Sussarello (LNI Sulcis).
- OpenSkiff U17 (7 prove, 1 scarto): dominio dell’ucraino Sviatoslav Yasnolobov (CN Rimini). In rimonta Mattia Giusto e Aurora Milanese (CV Arco), prima femminile, tallonati da Alessio Fadda (Pol. Mare Quartu).
- OpenSkiff U13 (6 prove, 1 scarto): resta in testa Giuseppe Saracino (OndaAcademy). A un soffio Virna Di Gerlando (CV Marsala), prima femminile, seguita da Gabriele Lizzulli (CN & Vela Argentario). Ottimo poker di ragazze nella top 10 con Sofia Benetti e Bianca Gorgerino.
Nota di fair play: i canottieri della Società Canottieri Ichnusa hanno aiutato i velisti nelle fasi di varo e alaggio, mostrando un bel gioco di squadra fra discipline diverse.
Domani, domenica 22 giugno, gran finale: restano a disposizione altre prove (fino a 10 totali) con previsioni di vento ancora favorevoli.
Liberamente tratto dal comunicato stampa a cura di Elena Giolai per classe OpenSkiff e RS Aero Italia CONSULTALO QUI




È iniziata venerdì 20 giugno 2025, nello splendido scenario del Golfo di Cagliari, la quarta tappa del circuito nazionale delle classi giovanili OpenSkiff e RS Aero, ospitata dalla Società Canottieri Ichnusa. Un evento di alto profilo che conferma, ancora una volta, come la Sardegna sia un punto di riferimento per la vela giovanile italiana ed europea.
La manifestazione, organizzata con il supporto della Federazione Italiana Vela – III Zona Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e in collaborazione con le classi OpenSkiff Italia e RS Aero Italia, ha richiamato atleti da tutta Italia e anche dall’estero, creando un’importante occasione di confronto per i migliori interpreti della vela giovanile.
La prima giornata di regate si è svolta con condizioni meteo variabili: vento da sud tra gli 8 e 10 nodi, poi calato a causa di una grossa nube che ha minacciato pioggia. Nonostante ciò, il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine due prove per tutte le categorie, con percorso ridotto per gli Under 13.




Nella classe OpenSkiff Under 13, comanda Giuseppe Saracino (Ondabuena ASD), seguito da Gabriele Lizzulli (CV Argentario) e Virna Di Gerlando (CV Marsala), che guida anche la classifica femminile. Nella Under 17, doppia vittoria per Sviatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini), seguito da Leonardo Viaro e Aurora Milanese (Circolo Vela Arco), con quest’ultima al vertice tra le ragazze.
Tra gli RS Aero, brillano due giovani sardi: Alice Sussarello (LNI Sulcis) è al comando della RS Aero 5, mentre Andrea Carboni (Veliamoci Oristano) guida la RS Aero 6. Nei prossimi giorni sarà fondamentale completare più prove per consolidare le classifiche.
La regata prosegue nel weekend, con grande attesa per il confronto tra i migliori giovani velisti. Un appuntamento che conferma il ruolo strategico della Sardegna nella promozione dello sport velico, con eventi di rilievo nazionale capaci di valorizzare le eccellenze locali e l’attrattività del territorio.
📸 Photo gallery dell’evento
📄 Classifiche aggiornate
Liberamente tratto dal comunicato stampa a cura di Elena Giolai per classe OpenSkiff e RS Aero Italia CONSULTALO QUI